Spediamo in tutta Italia

Selezione e competenza sempre al vostro fianco

Scopri le promozioni del mese

Le Origini

Tutto nacque nel 1898 con il Tris Nonno Fortunato Giulianelli che con lungimiranza creò una delle prime "osterie" all’interno della Repubblica di San Marino. Ci si poteva trovare di tutto, dal bere al mangiare tutto rigorosamente fatto a mano. Nel 1932 con l’arrivo del treno che univa Rimini a San Marino incominciò un percorso di crescita, portato avanti anche dal Bis Bis Nonno Giuseppe Giulianelli e dalla Bis Bis Nonna Gilda, che continuarono la tradizione della trattoria. Nel 1946 dopo la Secondo Guerra Mondiale la vita all’interno della Trattoria si riaccende e nasce la «balera» dove si balla, si mangia, si beve ma soprattutto si sta in compagnia.

Osteria storica
Bottiglie in cantina

La Passione per il Vino

Dal 1955 inizia il vero e proprio viaggio alla ricerca della qualità in giro per il mondo. Giuseppe senior iniziò ad imbottigliare il vino delle uve prodotte attorno alle terre di famiglia che ancora oggi custodiscono gelosamente in cantina. Nel 1960 con l’avvento di nonno Gian Fortunato e di nonna Enza inizia la vera e propria specializzazione di liquori da tutto il mondo e distillati rarissimi che ancora oggi custodiscono con estrema cura ed attenzione. Dal 1983 fino a Giuseppe, sua moglie Angela, i figli Gianluca e Gabriele hanno iniziato un cammino di ultra specializzazione in liquori, distillati e vini che, sia l’Italia che il Mondo, può offrire.

Oggi e Domani

Oggi Giulianelli Cash & Carry è diventato un punto di riferimento per professionisti e appassionati del settore enogastronomico. L’azienda continua a crescere, innovando la propria offerta senza mai dimenticare le radici e la passione per l’eccellenza. Grazie a un network di fornitori selezionati e collaborazioni internazionali, la selezione di prodotti si arricchisce ogni anno, mantenendo sempre il focus su qualità, autenticità e unicità. Il futuro è già iniziato, con progetti digitali, eventi dedicati e una visione sempre orientata alla valorizzazione della cultura del buon bere.

Futuro del vino